Un Doppio Malto nuovo, tranquillo e stiloso, in via del Mare a pochi passi dalle spiagge meravigliose di Villasimius. E poi un locale in pieno stile Doppio Malto ad Alghero: oltre 700 metri quadrati con spazio all’aperto e tanti giochi per adulti e bambini. Birra, cucina e felicità: soprattutto in Sardegna!
Doppio Malto Villasimius Doppio Malto Alghero, dal 25 giugno aperto al pubblico tutti i giorni a pranzo e a cena Doppio Malto Villasimius, un luogo di relax a pochi passi dal mare Doppio Malto Alghero Doppio Malto Villasimius Doppio Malto Alghero Doppio Malto Villasimius Doppio Malto Alghero Doppio Malto Villasimius Doppio Malto Alghero Doppio Malto Villasimius Doppio Malto Alghero
Dopo l’apertura sul lungomare di Villasimius del 23 giugno, Doppio Malto debutta anche ad Alghero, portando così a 24 il numero dei propri ristoranti in Italia e all’estero e a quattro quelli Sardegna, dove la catena vanta già locali ad Olbia e Cagliari.
Un legame speciale con la Sardegna
“Aprire in Sardegna è sempre un’emozione per me, a maggior ragione al termine di un periodo come questo, costellato di difficoltà e restrizioni – spiega Giovanni Porcu, CEO di Foodbrand Spa, titolare del marchio Doppio Malto. Diciamo sempre che Doppio Malto è un posto felice e io credo che tutti abbiamo bisogno di un posto felice, oggi più che mai. Al centro ci mettiamo sempre la birra, perché incoraggia i sorrisi e la convivialità. E perché è ciò che sappiamo fare meglio e da cui tutto è nato”.
Alghero, ampi spazi e tanti giochi
Ad Alghero (via Vittorio Emanuele II) Doppio Malto si presenta con uno spazio di oltre settecento metri quadrati, con ampi spazi dedicati al divertimento per adulti e bambini, tra calciobalilla, freccette, biliardo e area bimbi. Il menu, rinnovato nella sua versione estiva, propone i grandi cavalli di Doppio Malto: carne alla brace, burger di carne fresca, galletto ruspante dorato alla brace e glassato alla birra Crash, miele e spezie e il famoso Birramisù. E per chi non è amante della carne, all’offerta si aggiungono due piatti meat-free: un hamburger di fagioli e verdure croccanti e uno di mais e provola affumicata. Ma la vera protagonista rimane sempre lei, la birra artigianale: 14 le opzioni presenti in menu, inclusa la proposta gluten-free Leila Senza Scuse, una lager a bassa fermentazione, leggera, intensa di profumi e note erbacee.
Villasimius, birra fresca a due passi dal mare
A Villasimius, invece, un Doppio Malto “vista mare”: spazi riservati e colorati, per riposarsi all’ombra a pranzo o godersi una birra fresca nelle belle serate estive con il profumo del mare che si mescola a quello della famosa carne alla brace di Doppio Malto.
Birra, cucina e felicità: soprattutto in Sardegna!
Prossime tappe: Lonato, Como centro e Glasgow
L’estata delle apertura continua per Doppio Malto con due nuovi appuntamento: a Lonato in provincia di Brescia (presso il Centro Commerciale Il Leone), con l’apertura al pubblico il 30 giugno, Como centro e Glasgow in Scozia a luglio. Facciamo birra troppo buona per non portarla dappertutto!